Logo
MB Sugarworld
Oggi, per la sezione che da spazio alla mie clienti, sono felice di presentarvi un’altra amica.
Lei si dedica al Cake design e vuole raccontarci il suo percorso creativo. Sono sicura che troverete nelle sue parole tanta intraprendenza…contagiosa 😀
Mi sono affascinata dall’arte in tutte le sue forme, con un’esperienza decennale nel campo della moda ed una formazione artistica, Marianna MB Sugarworld, approda al mondo del cake design nel dicembre del 2011. E’ subito amore!!!
Inizia a sperimentare da autodidatta, cogliendo ogni occasione, ogni compleanno e ricorrenza per pasticciare e stupire parenti e amici con dolci creazioni.
Ad ottobre 2012 ha inizio la sua formazione professionale, dapprima seguendo un master presso la scuola di cucina CastAlimenti di Brescia con alcuni dei volti più noti nel panorama del cake design italiano come Beatrice Petroni, Kristina Rado, Letizia Grella e Nana & Nana.
Successivamente segue altri corsi mirati ad approfondire e affinare alcune tecniche e lavorazioni con Antonella Di Maria e Loredana Atzei.
Si cimenta anche nel settore dello zucchero artistico seguendo un corso svolto da uno dei migliori maestri del settore: Emmanuele Forcone.
MB Sugarworld non realizza solo opere d’arte, cura meticolosamente gli aspetti legati al sapore abbinando la classica pasticceria italiana, con il suo interno raffinato e dal gusto sobrio, allo stile anglosassone, senza però tralasciare, per i più golosi, la pasticceria inglese e americana.
Realizza dolci opere per ogni evento (wedding cake, compleanni, battesimi, cresime,….) biscotti decorati in pdz o dipinti a mano, bomboniere, cupcakes, cake pops e interi sweet table a tema.
Ogni creazione è speciale, personale e unica, come la persona che la riceve, disegnata e realizzata per dare vita ad ogni sogno, desiderio e … perché no?! stupire!!! Le sue torte si mangiano prima con gli occhi e poi con la bocca.
Questi sono i suoi contatti:
www.mbsugarworld.com
FB: MB Sugarworld
mail: info@mbsugarworld.com
Cell. 3495070061
Monnalisa Style
ll logo di Monnalisa Style è sicuramente uno di quelli che ha fatto più “strada”. Naturalmente tutto è successo grazie alla determinazione di Sabrina Sanseverino, proprietaria del marchio.
Ma cosa fa Monnalisa Style? Principalmente si dedica alla creazione delle Dolls. Sono bambole in stoffa dai grandi occhi ammalianti e dipinti a mano. Le sue realizzazioni spaziano nello stile ma le “creature” che ama di più creare sono quelle in stile shabby/country e in romantic style.
Vi parlavo della sua determinazione perché Monnalisa Style, tra le tante cose, è arrivata a collaborare con “Adele Virgi” (adelevirgi.it) lo store di Sonia Bruganelli (conosciuta ai più come moglie di Paolo
Bonolis). Il negozio è dedicato all’ abbigliamento dei bambini 0 /12 ed ha la particolare filosofia di far scegliere al bimbo/a i suoi abiti e gli abbinamenti “senza far domande” 🙂
“Adele Virgi” ha avuto l’idea molto molto carina di coordinare le sue t-shirt illustrate con delle piccole bamboline, le Dolls di Sabrina.
Tornando al logo, durante l’inaugurazione dello store si è creato una sorta di red carpet con tanto di tipici pannelli pubblicitari . Infatti, come spesso avviene, ogni evento ha i suoi sponsor e partner e tra questi c’era Monnalisa Style e, come si vede dalla foto, indirettamente anche io 🙂
Per chi volesse saperne di più su questa artista potete trovarla qui
Koala Cuddles & Bijoux
Ho voluto regalare un piccolo spazio a chi ha scelto di affidare alla mia creatività la propria immagine lavorativa e non solo. In questi articoli troverete tante persone che affrontano il loro lavoro o il loro hobby con passione ed amore. Ho chiesto di parlare un po’ di se e delle loro creazioni.
Apre le danze Koala Cuddles & Bijoux…
Quando Simona mi ha chiesto di raccontarmi, dandomi – peraltro – totale carta bianca (della serie fatti una domanda e datti una risposta) sono stata presa dal cosiddetto panico del foglio bianco. E dire che non sono una che fa fatica con le parole. Eh si Simona, mi hai messo in crisi! Da dove iniziare, cosa raccontare…e poi vi interesserà , vi annoierà ? Poi mi son detta: basta paranoie ed eccomi qui.
E decido di iniziare a raccontare me e i miei Koala Bijoux proprio dall’incontro con Simona. Si, perché anche è anche il momento in cui ho deciso di provare davvero a trasformare un semplice hobby creativo in qualcosa di più. Avere un logo professionale, un biglietto da visita ben fatto con le mie credenziali. Era come dire al mondo: hey ci sono anche io e faccio sul serio.
Il mio logo da allora è sempre quello, magari con qualche piccola modifica in corso d’opera. Questo perchè Simona, pur non conoscendomi, ha saputo centrare in pieno la mia anima e quel che voglio trasmettere a chi sceglie di acquistare le mie creazioni. I colori, le forme, anche il mio essere creativamente confusionaria e pasticciona: si, quella di questo delizioso logo sono proprio io.
Il mio è un mondo pieno di colori e di materiali anche inusuali. Per le mie collane uso spesso matite, pezzi di puzzles, cavetti stendibiancheria e cerniere (tanto per dirne alcuni). Cerco di trasformarli in un manufatto bello, comodo da indossare, che possa far sentire chi lo indossa davvero unica e originale. Possibilmente anche con quel tocco di allegria e spensieratezza che, di questi tempi non guasta mai. Insomma una coccola speciale da regalare e regalarsi!
Se vi va di dare un’occhiata a quel che faccio vi invito a venire a scoprirlo sul mio shop on line , il mio blog e la mia pagina fb
Pubblicità golosa!
Lo scopo di una pubblicità è essenzialmente quello di mettere in primo piano la nostra attività grande o piccola che sia. Quale modo migliore di farsi notare se non prendendo i nostri clienti “per la gola”?! L’ idea è quella di farsi preparare, o preparare, un biscotto ad hoc per questo scopo . Fin qui nulla di eccezionale, l’idea in più, però, sta nella decorazione. Stampate con i vostri dati un’ ostia in pasta di zucchero che applicherete al biscotto preparato in precedenza. Naturalmente l’ideale sarebbe avere un proprio logo, risulteranno ancor più personalizzari e colorati. Avremo così’ creato un goloso biglietto da visita pronto a far ricordare di noi. Sicuramente non verrà perso o gettato. Può essere un’ ottima idea per inaugurazioni o per omaggi natalizi.