Disegni
La shopper di Martina

“Martina sta facendo un’ allegra passeggiata in campagna, ha trovato un bel fiore e ora, di corsa, lo porta alla sua mamma. Nel frattempo chi incontra? Va-len-ti-na, la sua amica lumaca 🙂 …” e la favola continua…carina no?
Questa shopper è stato un regalo per la nascita di Martina ma non è stata usata per il suo solito utilizzo, bensì come portapigiamino.
La ragazza che l’ha richiesta ha voluto riprodotta una bimba che fosse tra la natura. Abbiamo cercato d’ immaginare la Martina del futuro e l’ho disegnata così, inventando una piccola storia 🙂
Monnalisa Style
ll logo di Monnalisa Style è sicuramente uno di quelli che ha fatto più “strada”. Naturalmente tutto è successo grazie alla determinazione di Sabrina Sanseverino, proprietaria del marchio.
Ma cosa fa Monnalisa Style? Principalmente si dedica alla creazione delle Dolls. Sono bambole in stoffa dai grandi occhi ammalianti e dipinti a mano. Le sue realizzazioni spaziano nello stile ma le “creature” che ama di più creare sono quelle in stile shabby/country e in romantic style.
Vi parlavo della sua determinazione perché Monnalisa Style, tra le tante cose, è arrivata a collaborare con “Adele Virgi” (adelevirgi.it) lo store di Sonia Bruganelli (conosciuta ai più come moglie di Paolo
Bonolis). Il negozio è dedicato all’ abbigliamento dei bambini 0 /12 ed ha la particolare filosofia di far scegliere al bimbo/a i suoi abiti e gli abbinamenti “senza far domande” 🙂
“Adele Virgi” ha avuto l’idea molto molto carina di coordinare le sue t-shirt illustrate con delle piccole bamboline, le Dolls di Sabrina.
Tornando al logo, durante l’inaugurazione dello store si è creato una sorta di red carpet con tanto di tipici pannelli pubblicitari . Infatti, come spesso avviene, ogni evento ha i suoi sponsor e partner e tra questi c’era Monnalisa Style e, come si vede dalla foto, indirettamente anche io 🙂
Per chi volesse saperne di più su questa artista potete trovarla qui
Inviti digitali
La lampadina per quest’idea si è accesa grazie ad una mamma a cui avevo creato l’invito per il battesimo della sua cucciola.
Tra le tante cose da seguire , lavoro, famiglia e festa da organizzare non aveva fatto in tempo a consegnare tutte le partecipazioni. Ops! Cosa fare?! Non si è persa d’animo ed ha pensato di mandarle tramite Whatsapp , mail, Facebook ecc allegando l’illustrazione realizzata esclusivamente per lei.
Mossa astuta, non vi pare? 🙂
Ho pensato che usare i social fosse un modo pratico ed originale, quindi io ve lo propongo per i vostri eventi.
Un biglietto digitale personalizzato può essere facilmente conservato come ricordo della festa e magari inserito negli album fotografici digitali,video… sfogo alla fantasia! 🙂
Bimbi Coloriamo Esseffe!
Questo spazio è dedicato ai bambini e alle loro mamme. Ho creato delle illustrazioni in bianco e nero con cui i bimbi potranno sbizzarrirsi e liberare la loro fantasia.
Piccoli pronti con matite e pastelli?
Mamme provate a colorare con i vostri cuccioli! E’ un modo bellissimo per star vicino ai propri figli,non credete? 🙂
Sfoglia l’album cliccando sulla prima illustrazione….
…se ti è piaciuto clicca sull’immagine qui sotto per scaricare i disegni e se ti va lasciami un commento 🙂
Omaggio a “Sarno a fumetti”
Ecco l’illustrazione che ho realizzato per “Sarno a fumetti”.
Enrico Ruocco, autore della mia intervista su Tuttocartoni di Guidesupereva, mi ha chiesto di partecipare con un omaggio a questo evento. Io ho accettato con entusiasmo! Mi ha fatto piacere dare un piccolo aiuto a questa manifestazione che ha un nobile scopo.
Organizzata dall’ associazione “Nuova Officina” in collaborazione con “Tuttocartoni” e “AnanKomics” e con il patrocinio del Comune di Sarno, ha come intento far conoscere il paese per le sue straordinarie bellezze storiche e naturalistiche attraverso il mondo del fumetto.
“Nuova Officina” sta organizzando la 5° edizione. In quattro anni decine di artisti hanno disegnato i propri eroi avendo come sfondo zone bellissime di Sarno. Dylan Dog di Bruno Brindisi, Tex di Raul Cestaro, Magico Vento di Siniscalchi, Spiderman di Luca Maresca, Tex e Carson di Bruno Brindisi, e tante altre tavole di disegnatori famosi.
Da oggi, molto umilmente e decisamente stupita dalla richiesta, tra questi grandi nomi ci sono anche io!
Grazie all’amico Enrico Ruocco dell’opportunità!
Per saperne di più……“Sarno Fumetti”
Per contattarmi….
La mia filosofia sui biglietti d’auguri :)
LE PERSONE CHE AMI MERITANO UN REGALO SPECIALE!
Ho sempre amato fare da me i biglietti d’auguri per le persone a me care. Per me sono molto più personali e sentiti, non solo perchè sono fatti a mano ma anche perchè dietro c’è la ricerca dell’ idea giusta per quella persona, quasi come fosse il regalo stesso. Di solito è una cosa da comprare al volo o a volte neanche lo si accompagna al regalo. Il 90% delle volte non sappiamo cosa scriverci (a chi non è capitato di restare a fissare quel cartoncino?!) e aggiungiamo un tanti auguri alla frase già stampata (che tristezza…) Per questo io lo ritengo una parte importante del regalo, perchè ti fa vedere quanto quella persona ti conosce e tiene a te. Creandolo io penso sempre di far cosa gradita anche se non sempre tutti comprendono o nemmeno conoscano cosa ci sia dietro. Sulla mia filosofia del biglietto i miei familiari ed i miei amici, ormai sono “istruiti” 😛 Aspettano il Natale, festività che ci riunisce più o meno tutti, per vedere che mi sono inventata… a Natale mi sbizzarrisco!!!
Il disegno che vedete è quello fatto per mia cugina. Tra un pò sarà il suo compleanno.
Ho giocato sull’età: 40 anni, età spinosa 😛 ! Mi ci sono dedicata oggi…. matita, pastelli e tratto pen.
Spero le piaccia 🙂