Biglietti d’auguri
Inviti digitali
La lampadina per quest’idea si è accesa grazie ad una mamma a cui avevo creato l’invito per il battesimo della sua cucciola.
Tra le tante cose da seguire , lavoro, famiglia e festa da organizzare non aveva fatto in tempo a consegnare tutte le partecipazioni. Ops! Cosa fare?! Non si è persa d’animo ed ha pensato di mandarle tramite Whatsapp , mail, Facebook ecc allegando l’illustrazione realizzata esclusivamente per lei.
Mossa astuta, non vi pare? 🙂
Ho pensato che usare i social fosse un modo pratico ed originale, quindi io ve lo propongo per i vostri eventi.
Un biglietto digitale personalizzato può essere facilmente conservato come ricordo della festa e magari inserito negli album fotografici digitali,video… sfogo alla fantasia! 🙂
La mia filosofia sui biglietti d’auguri :)
LE PERSONE CHE AMI MERITANO UN REGALO SPECIALE!
Ho sempre amato fare da me i biglietti d’auguri per le persone a me care. Per me sono molto più personali e sentiti, non solo perchè sono fatti a mano ma anche perchè dietro c’è la ricerca dell’ idea giusta per quella persona, quasi come fosse il regalo stesso. Di solito è una cosa da comprare al volo o a volte neanche lo si accompagna al regalo. Il 90% delle volte non sappiamo cosa scriverci (a chi non è capitato di restare a fissare quel cartoncino?!) e aggiungiamo un tanti auguri alla frase già stampata (che tristezza…) Per questo io lo ritengo una parte importante del regalo, perchè ti fa vedere quanto quella persona ti conosce e tiene a te. Creandolo io penso sempre di far cosa gradita anche se non sempre tutti comprendono o nemmeno conoscano cosa ci sia dietro. Sulla mia filosofia del biglietto i miei familiari ed i miei amici, ormai sono “istruiti” 😛 Aspettano il Natale, festività che ci riunisce più o meno tutti, per vedere che mi sono inventata… a Natale mi sbizzarrisco!!!
Il disegno che vedete è quello fatto per mia cugina. Tra un pò sarà il suo compleanno.
Ho giocato sull’età: 40 anni, età spinosa 😛 ! Mi ci sono dedicata oggi…. matita, pastelli e tratto pen.
Spero le piaccia 🙂